Palancole, consolidamenti e dragaggi per alberghi e aree portuali

Non è affatto un segreto che quando si tratta di svolgere dei lavori edili finalizzati alla costruzione d’importanti strutture turistiche o ristorative, occorre rivolgere le proprie attenzioni unicamente verso quelle aziende che sono in grado di realizzare questi interventi in maniera sicura. Bisogna rispettare i vari standard normativi creati proprio per evitare gli eventi più spiacevoli. Questa necessità si fa ancora più accentuata quando la costruzione deve avvenire nei pressi del Lago di Garda o quello d’Iseo, da sempre due zone turistiche ad altissima affluenza.

Installazione palancolati

L’installazione di un palancolato sul luogo dove sarà costruito un albergo oppure un ristorante è uno strumento fondamentale per garantire la massima sicurezza possibile nella successiva realizzazione dei lavori e delle varie opere di consolidamento del terreno, degli scavi profondi oppure quelli a trincea.

Un palancolato dev’essere realizzato con conoscenza e cognizione di causa per evitare il rischio dello smottamento del terreno oppure della sua completa o parziale frana. I vantaggi dell’impiego delle palancole sono tantissimi: si spazia dal fatto che sono già pronte all’utilizzo e devono solo essere trasportate sul luogo dell’intervento, passando per un minimale utilizzo di strumenti, mezzi e manodopera, per finire con la comodità di eseguire un lavoro la cui efficacia non dipenda in nessun modo dalle condizioni meteorologiche. L’installazione delle palancole moderne, poi, permette di risparmiare tempo e fornisce una grandissima sicurezza contro gli infortuni e i tipici incidenti sul lavoro.

L’azienda Ziliani F.lli e Figli esegue i palancolati servendosi delle palancole di tipo Larssen. Sono degli accessori metallici dalla lunghezza a partire da 1 metro fino a un totale di 14 metri e oltre. L’azienda è in grado di occuparsi autonomamente della posa dei puntoni e tiranti: degli strumenti utili per aumentare ulteriormente la rigidità e la resistenza della palancolata infissa. Inoltre si è in grado di utilizzare moltissime soluzioni specifiche per ridurre l’impatto ambientale come ad esempio la realizzazione di palancolati completamente rivestiti in legno.

Fondazioni su pali

La ditta è in grado di occuparsi di tutto ciò che riguarda le fondazioni su pali. Questa viene realizzata quelle volte in cui il terreno si mostra particolarmente instabile e quindi diventa impossibile servirsi delle soluzioni ordinarie per le fondazioni. Anche in questo caso viene prestata la massima attenzione possibile alla qualità del lavoro, con la consapevolezza del fatto che il terreno nei pressi del lago è fragile e sicuramente non può essere trattato come in altri casi. Le fondazioni sui pali vengono realizzate, in particolare, quando:

  • il terreno affiorante include un difetto di capacità portante;
  • non si possono realizzare le fondazioni superficiali per via delle limitazioni tecnologiche: i terreni sono soggetti a un elevato gradiente di filtrazione d’acqua oppure le strutture sono offshore;
  • per l’assoluta incompatibilità dei cedimenti differenziali o quelli assoluti con il tipo di struttura che dovrà essere realizzata sul terreno;
  • si rendono necessarie le opere d’isolamento delle fondazioni dal terreno in superficie in quanto soggetto alle azioni di erosione oppure a una moltitudine di altri fenomeni fisici o chimici che ne alterano periodicamente la struttura.

Per ovviare a tutti questi problemi, gli impiegati dell’impresa Ziliani F.lli & Figli s.p.a. sono in grado d’installare pali in legno, in ferro oppure in cls dal diametro fino a 800mm e una lunghezza che può sfiorare i 30 metri. L’installazione avviene per mezzo di vibroinfissori ad altissima frequenza.

Dragaggi, pulizia fondali e pulizia di acque lacustri per la costruzione di centri nautici, porti privati e rimessaggi

Tra le altre principali attività aziendali rientrano i dragaggi. Le operazioni di questo genere vengono effettuate da un particolare galleggiante mobile chiamato un battello-draga e anche di alcune macchine scavatrici. Nel parco mezzi dell’azienda vi sono diversi veicoli utili a questo fine, alcuni dei quali possono persino occuparsi della ricerca di mine subacquee per distruggerle oppure per recuperarle.

I dragaggi sono operazioni utili per asportare i vari detriti dal fondo subacqueo svolgendo le classiche operazioni di pulizia dei fondali. Specialmente questi interventi sono utilissimi per mantenere  navigabili i vari corsi d’acqua, anche all’interno della zona di un lago. La pulizia dei fondali è una di quelle attività che vengono sempre più spesso richieste anche per via della loro accezione ecologica, e sono talvolta necessarie per la costruzione di piccoli porti privati, grandi centri nautici e rimessaggi. Vengono utilizzati soltanto dei mezzo speciali in grado di effettuare la pulizia in modo preciso e l’azienda può occuparsi dello smaltimento dei rifiuti.