Un palancolato è un diaframma realizzato mediante infissione nel terreno di profilati metallici, di sezione generalmente ad U aperta, i cui bordi laterali, detti gargami, sono sagomati in modo da realizzare un’opportuna guida all’infissione del profilato adiacente, disposto in posizione simmetricamente rovesciata.
La palancola è uno strumento essenziale oggi per garantire velocità e soprattutto sicurezza nell’esecuzione di opere di consolidamento, scavi profondi, scavi a trincea, sistemi di sostegno provvisori e in tutte quelle situazioni in cui si presenta il rischio di franamento/smottamento.
I vantaggi dell’impiego delle palancole sono: già pronte all’uso, facili da trasportare e movimentare, impiego minino di mezzi e manodopera, lavoro non vincolato alle condizioni atmosferiche, consentono all’impresa una grande riduzione dei tempi di esecuzione ed una maggiore sicurezza nella prevenzione di incidenti e infortuni.
La Ziliani F.lli & Figli s.p.a. è in grado di fornire un servizio completo alla propria clientela, incluso: la progettazione (con preventiva prova penetrometrica), l’infissione, l’estrazione e l’eventuale noleggio di lungo periodo o vendita.
Siamo in grado di infiggere palancole tipo Larssen di ultima generazione, di lunghezza a partire da 1 metro fino ad un massimo di 14 metri e oltre in caso di palancole a perdere.
Quando necessario, la Ziliani F.lli & Figli s.p.a. è in grado di posare tiranti e puntoni, per incrementare la rigidità della palancolata infissa, e/o di utilizzare soluzioni specifiche per la riduzione dell’impatto ambientale, come ad esempio palancolate rivestite in legno.
L’infissione e l’estrazione avviene sempre mediate vibroinfissori ad alta frequenza, variabile, di ultima generazione.
I principali impieghi delle palancole sono: